Lo sapevate che la salsa ranch è il condimento preferito degli americani che la usano per tutto, ma proprio tutto? Ecco cosa sapere su questo condimento versatile e gustoso.
SALSA RANCH: LA STORIA
Verso la fine degli anni Trenta nei ranch del Texas si preparava un condimento per le insalate molto semplice, a base di latticello. Dobbiamo aspettare tuttavia il 1950 per una distribuzione effettiva della salsa ranch, quando Steve Henson, un idraulico del Nebraska trasferitosi in Alaska, iniziò a cucinare per sé e per i suoi operai questa salsa a base di latticello, maionese, aglio ed erbe essiccate per dare più gusto alle verdure. Il successo fu tale che, dopo qualche anno, il produttore di salse Henson decise di trasferirsi in California per comprare un ranch che ben presto trasformò nell’Hidden Valley Guest Ranch, dove ogni pasto era servito appunto con l’immancabile salsa Ranch.
A partire dal 1957, Henson cominciò a vendere anche alle aziende alimentari. Nel 1986 infine, Abby Reisner, autrice del manuale di cucina Ranch, inventò le cosiddette Cool Ranch Doritos, ossia tortilla al sapore di salsa Ranch.

SALSA RANCH: RICETTA E ABBINAMENTI
La ricetta originale di questa salsa prevede una base di latticello (prodotto derivante dalla trasformazione della panna in burro), della panna acida, erbe (come timo, aneto e prezzemolo), aglio, cipolla, pepe nero e, qualche volta, della maionese. Un sapore deciso e per questo molto versatile: la si può utilizzare come condimento, soprattutto per le verdure,, ma anche come salsa vera e propria in cui intingere patatine fritte, pizza o nachos.
Anche la Don Josè Alimentaria, azienda di Vicenza dedita alla produzione artigianale di tortillas e all’import di prodotti messicani sia a privati che aziende, anche online, offre una variante di salsa ranch con la quale sperimentare ricette messicane, tex-mex e di qualsiasi natura! Per un sapore senza fine.