Con il suo sapore intenso e corposo, la salsa barbecue è una certezza: piace praticamente a tutti e sta benissimo con praticamente tutti i piatti, dalla carne al pesce, passando per verdure e antipasti. Ecco cosa sapere su questa salsa gustosa e irresistibile!

STORIA

Non si sa con certezza, ma si pensa che la salsa barbecue sia stata inventata dai coloni europei tra il XIX e il XX secolo, quando si era soliti affumicare ed essiccare la carne per conservarla: si utilizzata a questo proposito un mix di fumo, sale e aceto che, oltre a preservarne la durata, donava un sapore unico alla carne. Da lì, fu un successo in tutto il mercato occidentale (in Oriente invece, le ricette agrodolci erano conosciute da secoli): la prima salsa barbecue ad essere commercializzata risale al 1917, quando Adam Scott aprì nella Carolina del Nord un ristorante interamente dedicato al BBQ. Ma fu la compagnia Heinz a portarla al successo dal 1948, seguendo una ricetta ancora utilizzata oggigiorno. Da allora, le varianti si sono moltiplicate, così come gli utilizzi possibili.

RICETTA

La salsa barbecue è una salsa agrodolce densa, dal colore rosso scuro: ideale per carne e da accompagnare ogni grigliata, si usa oggi per insaporire qualsiasi secondo o contorno. Ne esistono diverse varianti, ma di solito hanno tutte come base un soffritto realizzato con burro, aglio e cipolla tritati, a cui si aggiungono salsa e concentrato di pomodoro, zucchero e aceto. Ci sono poi vari ingredienti che si possono aggiungere per esaltarne il sapore in modo equilibrato, come senape, peperoncino, salsa Worcestershire, tabasco.

La Don Josè Alimentaria, azienda di Vicenza dedita all’import di prodotti tradizioni messicani e alla produzione artigianale di tortillas, offre anche la possibilità di acquistare la salsa barbecue, sia a privati che professionisti, sia online che per mezzo di ordini personalizzati. Ecco la nostra proposta:

BECUE DELUXE

È una salsa utilizzata come condimento, comunemente applicata sulla carne cotta alla griglia nella modalità barbecue, comunque ottima per accompagnare i secondi ed i contorni.