Il chile, noto anche come peperoncino, è un ingrediente immancabile della cucina messicana ed è è presente in numerose varietà, dalle più dolci alle più piccanti. Già conosciuto e utilizzato in epoca precolombiana, durante il quale gli si attribuivano doti medicinali e curative, virtù afrodisiache e perfino poteri magici, venne poi importato in Europa da Cristoforo Colombo: da allora, divenne famoso in tutto il mondo arrivando fino ai giorni nostri, diventando imprescindibile per la preparazione dei piatti messicani, sia che si preferiscano sapori più intensi che più miti.
Parlando di piccantezza, lo sapevate che questa viene misurata con la Scala di Scoville? Tale sistema, ideato a inizio ‘900, stabilisce una scala di valori con la propria unità di misura, per l’appunto, la Scoville heat unit (Shu). Oltre alle varianti fresche, il Chile si presenta anche in forma essiccata, che conferisce un sapore molto intenso, senza essere esagerato. La Don Josè Alimentaria, leader nella produzione e importazione di prodotti tipici messicani con sede a Vicenza, si occupa di importare anche diverse tipologie di chile secco, per garantire il massimo della qualità e della scelta possibile ai loro clienti, che possono acquistarli sia in presenza che online.
Ecco quelli disponibili nel catalogo Don Josè Alimentaria:


PEPERONE SECCO HABANERO
L’Habanero è una cultivar di peperoncino della specie Capsicum chinende; originario dello Yucatán, di colore verde quando è ancora immaturo a maturazione puó diventare bianco, giallo, viola, marrone o rosso. Dal sapore fruttato di intensa ed elevata gradazione di piccante.
PEPERONE SECCO GUAJILLO
Il peperoncino Guajillo secco, insieme ad altre varietà di peperoncini, è uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina messicana e di cui se ne ha traccia da ben oltre 800 anni.
PEPERONE SECCO CHIPOTLE
Si tratta del peperoncino, solitamente appartenente alla varietà Jalapeño, che viene sottoposto ad un processo di affumicatura molto lento, che gli conferisce un sapore caldo ed unico. Tra tutti, questo particolare tipo di chile, solitamente viene aggiunto quasi al termine della cottura del piatto per apprezzare al meglio il suo gusto particolare e aromatico.
PEPERONE SECCO MULATO
Il peperoncino secco Mulato ha un sapore dolce che assomiglia a quello dell’Ancho. Lo ritroviamo ad esempio nel mole poblano, una salsa messicana speziata e saporita a base di cioccolato.


PEPERONE SECCO ANCHO
Il chile Ancho è uno tra i peperoncini secchi più utilizzati in Messico, ed il suo nome originario, quando è fresco, è chile Poblano.
PEPERONE SECCO PASILLA
È una varietà appartenente ai Capsicum Annuum, molto popolare in Messico e Sud America. Il nome richiama il fatto che, in forma secca, è molto simile all’uva passa, da cui il nome “pasilla”. Sono utilizzati in Messico per fare salse tipiche come il famoso mole poblano o la salsa borracha, in abbinamento a zuppe o come condimento. Spesso viene combinato con la frutta.
PEPERONE SECCO DE ÁRBOL
Conosciuto anche come “cola de rata” (coda di topo) per la forma del frutto, appartiene alla varietà Capsicum Annuum coltivata in Messico. La sua pianta, di forma cespugliosa, raggiunge i 50-70 cm sia in altezza che in larghezza.