Uno degli ingredienti tipici della cucina messicana, caratterizzato da un intenso colore arancio/rosso e di origine naturale… Ma che cos’è l’achiote? E come si utilizza?
ACHIOTE: IDENTIKIT
L’achiote, nota anche come annatto o Bixa orellana, è una pianta arbustiva della famiglia Bixacee, originaria delle aree tropicali del Sud America e dei Caraibi. I suoi semi si caratterizzano per un potente effetto colorante, mentre in cucina viene utilizzata, in semi interi o macinati, sia come spezia che come condimento. Questo piccolo arbusto fu trasportato dagli spagnoli, a partire dal XVII secolo, anche nel Sud est asiatico, diventando un’ingrediente famoso della cucina indiana, ma anche nelle Filippine e in Africa, per citare altri paesi in cui ha riscontrato un forte successo.

ACHIOTE: IL SUO UTILIZZO
Se utilizzata come spezia, aggiunge un sapore terroso e pepato ai piatti con un retrogusto leggermente amaro. I semi, invece, richiamano il sapore della menta peperita. Più che da sola, la polvere di achiote si presta bene a essere mixata con altre spezie ed erbe per dare un sapore affumicato a carne, pesce e pollame: ad esempio, è indispensabile nella preparazione della Cochinita Pibil. I semi invece possono essere messi in infusione nell’olio o nello strutto.
Inoltre, l’estratto di achiote viene usato come alternativa naturale ai coloranti alimentari sintetici, ed è una pianta con molteplici proprietà medicinali: infatti, aiuta nella perdita di peso essendo un diuretico naturale, ed è anche un antiossidante naturale, in quanto contiene i carotenoidi che migliorano la combustione dei grassi.
La pasta di Achiote è disponibile nel formato da 100 g presso la Don Josè Alimentaria, azienda di Vicenza dedita all’import di prodotti tradizionali messicani e alla produzione artigianale di tortillas, che si rivolge sia a privati che professionisti, con possibilità di vendita sia di persona che per mezzo del proprio sito.
Qui il link per acquistare la pasta di Achiote: https://donjosealimentaria.com/prodotto/condimento-de-achiote/
